
La crisi tedesca e la crescita di Alternative für Deutschland
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione di Luca Picotti, redattore di Pandora Rivista, sulla Germania. La costante crescita di AfD induce a riflettere sulla crisi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione di Luca Picotti, redattore di Pandora Rivista, sulla Germania. La costante crescita di AfD induce a riflettere sulla crisi
Il Sussidiario – Oggi (ieri, n.d.r.) finisce il G20 a Bali dove Giorgia Meloni ha fatto il suo esordio sulla scena mondiale tra i grandi
“La dicotomia democrazie contro autocrazie è una visione rigida e manichea, che non consente vie di mezzo e comporta uno scontro a tutto tondo sul
Riportiamo la riflessione del Presidente dell’Associazione Italiana Nucleare che, oggi, si sofferma sulla politica energetica della Germania. Umberto Minopoli scrive: “Se ci guardiamo alle spalle
Sfogliando i video di Instagram, sono démodé perché non ho TikTok, scopro tale Stella Bossi, dubito parentele con l’uomo della canotta, saltellante ninfetta italotedesca, proclamata
Alla luce della complessa successione ad Angela Merkel è ancor più interessante ripercorrere le tappe della Germania nella storia recente. “Quando il bambino era bambino”
Il 9 novembre 1989 archivia il Secolo Breve e segna l’inizio dell’era globale. 9 novembre ’89, pietra miliare della Storia contemporanea. Tante volte, a Berlino,
Ho letto la Privacy Policy