Il “secolo turco” e l’indipendenza energetica: Akkuyu è un punto di svolta
La Turchia ha anche il suo nucleare: la centrale di Akkuyu ha ricevuto il primo carico di combustibile; a pieno regime, potrà arrivare a fornire
La Turchia ha anche il suo nucleare: la centrale di Akkuyu ha ricevuto il primo carico di combustibile; a pieno regime, potrà arrivare a fornire
Lorenzo Somigli è intervenuto a Contro/Verso, condotto da Domenico Guarino, su TVR Teleitalia trattando del tema della sostenibilità. “L’efficienza energetica – ha detto in riferimento
Un estratto dei passaggi più significativi dell’articolo di Lorenzo Somigli per Toscana Chianti Ambiente sull’efficientamento energetico alla luce della direttiva europea per le case green.
Come le nuove capacità estrattive degli Stati Uniti hanno rivoluzionato la situazione strategica mondiale Basato su un articolo pubblicato su The Seneca Effect il 27
Dopo il contributo di dicembre sul price cap, riportiamo alcuni passaggi dell’analisi di Massimo Nicolazzi per RiEnergia sul gas che viene “da Ovest e non
Un primo contributo del Professor Ugo Bardi sulla storia energetica dell’Italia partendo dalla dipendenza dal carbone. Il Fascismo può essere visto come un tentativo di
Nell’era della scarsità, il controllo delle risorse è una partita tutta geopolitica e diplomatica. Michael Harari, già ambasciatore di Israele, coglie l’accordo Israele-Libano in questa
Parole, parole, parole…cantava Mina ad Alberto Lupo nei titoli di coda di Studio Uno. Ma allora per gli italiani fortunati della Prima Repubblica c’era ancora
La pillola geopolitica di Lorenzo Somigli per “Tanto i giornali non li legge più nessuno” del giornalista di Radio 24 Dario Baldi, in onda su
È pungente e preciso, tecnico ma anche divulgativo e sui social non disdegna di controbattere punto su punto a chi di nucleare proprio non vuol
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023