Calcio e geopolitica: mai stato così evidente il legame come adesso. E non tanto per il Qatar, che ora va bene e che dovrebbe darci il GNL, forse. Questo mondiale ci ha mostrato un calcio globale, anche se poi tutto torna al Vecchio Mondo e alle sue proiezioni. Con buona pace di Usa, Corea del Sud e Australia (Joshua Brillante, chi era costui?!). Dalla certezza che il fenomeno calcio sia tutto sociale ma anche geopolitico, nasce l’incontro di sabato 10 dicembre ore 11:30 alla sede dell’ACCVC con Gianni Bonini e Lorenzo Somigli, che oltre a essere tifosi viola e penne di Alé Fiorentina, sono anche autori de “Una piccola marcia”, un volumetto di critica sulla contemporaneità che vuole riflettere sui cambiamenti attuali che tutto investono. Calcio incluso.
Il Libano in lotta per la stabilità politica: eletto Nawaf Salam per la formazione del nuovo governo. Il Tazebao del giorno
Il Tazebao – Sullo sfondo delle rinnovate tensioni con Israele, tra l’entrata dell’esercito libanese nel villaggio di confine di Aytaroun