
Da adesso bisogna guardare
È nostro compito adesso vigilare sull’effettiva realizzazione della rampa. Iudicate egeno et pupillo, humilem et pauperem iustificate. Eripite pauperem et egenum de manu peccatoris liberate¹.
Sono ancora molti coloro che vivono confinati da muri, fisici e invisibili, ai margini della nostra società. La nostra visione di mondo punta a riformarla in senso sempre più inclusivo e pienamente democratico. In questo spazio accogliamo denunce, proponiamo riforme, mettiamo a fattor comune le competenze per risolvere le tante ingiustizie del mondo
È nostro compito adesso vigilare sull’effettiva realizzazione della rampa. Iudicate egeno et pupillo, humilem et pauperem iustificate. Eripite pauperem et egenum de manu peccatoris liberate¹.
“Questa ordinanza riconcilia il cittadino al sistema della giustizia” Lunedì 1° marzo è stata pubblicata l’ordinanza della Giudice dott.ssa Giuseppina Guttadauro del Tribunale Ordinario di
Intervista ad Alessandra Romano, Ricercatrice Senior di Didattica generale e Pedagogia sociale all’Università di Siena e autrice del libro “Diversity and Disability Management”. Il Lavoro,
“Una società più inclusiva non può accettare e nemmeno concepire che una persona con disabilità sia costretta ad entrare dall’entrata posteriore o ancora peggio con