Extra! Extra! Quasi 39 millimetri di pioggia in tre ore: a Firenze basta poco per il caos totale

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – Un’altra giornata che non si apre al meglio per i fiorentini, quella di questo 28 gennaio: le violente precipitazioni all’alba (si parla di 39 mm in tre ore, un quantitativo pari al 75% delle piogge in tutto il mese) hanno provocato la paralisi totale di tutte le arterie urbane stamattina, fermando anche gli autobus e il traffico tutto, limitando la tramvia, allagando le strade e la stazione di Rifredi e provocando perfino l’esondazione del Carza e innalzamenti del Bisenzio e del Mugnone, il quale aveva superato il primo livello di guardia anche se ora viene riportato in calo; il Lamone a Marradi ha invece superato il secondo. Nonostante abbia smesso di piovere e, al momento della scrittura, facciano capolino anche sprazzi di sole, la situazione permane e permarrà instabile anche per le prossime ore, con l’allerta arancione in vigore fino alle 14. Non se la sono passata meglio i sottopassi, come quelli di via Mariti e via Circondaria, completamente allagati, e si è sfiorata la vera e propria paura in via Carducci, dove un asilo, allagato, è stato evacuato: i bambini stanno fortunatamente tutti bene, a quanto riporta La Nazione. Si contano a oltre la decina le strade chiuse, tra cui via delle Cascine, viale Milton, viale Corsica, via di Rifredi, piazza Dalmazia e viale Undici Agosto, oltre alla statale 65 della Futa. Significativo come una pioggia un po’ più violenta, seppur di poche ore, possa bastare a paralizzare e gettare nel panico un’intera città: il/la sindaco Funaro, evidentemente, vuol esser lieta dinanzi all’incertezza del domani e, mentre canta e balla (vestita da elfa), la nave (ormai bagnarola) fiorentina, letteralmente cola a picco.

Le foto dei nostri lettori

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli
Le armi spuntate del pacifismo

Il Tazebao – Il pacifismo, in questa fase, è quanto di peggio. Il vuoto nelle piazze dissenzienti ne è testimone