Dal fronte di Trieste. Anche al confine stessa dismissione: 400 posti a rischio

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – Oltre 400 posti di lavoro sono a rischio a Trieste. 200 alla Tirso, dove i lavoratori affrontano ritardi nei pagamenti e un futuro incerto, e 200 alla Ublox, che ha deciso di chiudere lo stabilimento, lasciando altre famiglie nell’incertezza. Queste crisi non sono episodi isolati, ma il risultato di un sistema che sacrifica industria e lavoro per il profitto di pochi. Le persone vengono abbandonate in nome di un “libero mercato” che arricchisce pochi e impoverisce molti.

Le scelte degli imprenditori, che delocalizzano e tagliano posti di lavoro senza scrupoli, sono accompagnate dall’incapacità di uno Stato italiano che ha lasciato Trieste a sé stessa. La nostra città ha un’alternativa: l’applicazione della zona franca internazionale sancita dal Trattato di Pace del 1947, che darebbe a Trieste la possibilità di attrarre investimenti, creare lavoro di qualità e garantire i diritti dei lavoratori.

A cura del Fronte della Primavera Triestina

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli
Le armi spuntate del pacifismo

Il Tazebao – Il pacifismo, in questa fase, è quanto di peggio. Il vuoto nelle piazze dissenzienti ne è testimone