
Da Berlino. Christiane Reimann (autrice): “I tedeschi dicono no all’odio contro la Russia”
Il Tazebao – Si sente spesso dire che, oggi, tutti i tedeschi soffrano di amnesia e sognino una revanche. Tuttavia, nella Repubblica Federale Tedesca sono
Il Tazebao – Si sente spesso dire che, oggi, tutti i tedeschi soffrano di amnesia e sognino una revanche. Tuttavia, nella Repubblica Federale Tedesca sono
L’intervento del direttore de Il Tazebao al giornale russo Sobcor Il Tazebao – Non deve trarre in inganno la sospensione dei dazi. Qualche flebile rimbalzo
Il Tazebao – Anche lo sport mondiale, da messaggero di pace, a proiezione della guerra. “A causa delle decisioni del Comitato Internazionale, lo sport ha
Il 27 febbraio, il presidente bielorusso Aleksandar Grigorievič Lukashenko ha rilasciato un’intervista al blogger americano Mario Nawfal, fondatore della piattaforma Roundtable su X, che ha
Il Tazebao – L’Italia deve fare un salto di qualità. Nella gestione delle risorse esistenti, ma anche nella ricerca di nuove. Ne abbiamo parlato con
In tempi di aperto revisionismo, siamo grati di poter ospitare il contributo di Marina Pozdnyakova, nipote del grande Vladimir Pereladov, partigiano che ha contribuito alla
Di socialismo e di antagonismo. Di Parvus, Lenin e Fra Diavolo. Di ucronie e narrazioni. Da una conversazione con RT. RT. Non è Russia Today,
Roma, 30 gen. – “Il caso Al-Masri” testimonia un “uso strumentale del diritto internazionale da parte del governo italiano”, che, in una situazione analoga, ha
Willi ci ha abituato bene. Molto bene. Ha scritto del grande Leopardi e di Sergio Leone. Ha compreso le dinamiche della guerra mondiale. Oggi si
“Nessun potere può considerarsi immune al giudizio del popolo” È romeno, ma è “di Praho”. E ama il tricolore italiano al pari di quello del
Ho letto la Privacy Policy