Presentato a Firenze “L’assedio di Aquileia del 238 d.C.” di Giacomo Caspar Guida
Gli spunti di approfondimento emersi dalla presentazione de “L’assedio di Aquileia del 238 d.C.” di Giacomo Caspar Guida a Firenze. Firenze, 7 marzo 2023 –
Gli spunti di approfondimento emersi dalla presentazione de “L’assedio di Aquileia del 238 d.C.” di Giacomo Caspar Guida a Firenze. Firenze, 7 marzo 2023 –
È ancora e come sempre fondamentale rivolgere lo sguardo al potere. Il lavoro di Lorenzo Somigli sul potere dopo morbo e scarsità. Sommario Introduzione Il
Il messaggio de Il Tazebao in occasione dei 23 anni dalla scomparsa dello statista socialista Bettino Craxi Firenze, 17 gennaio 2023 – «Sono ormai 23
Da un’idea di Mao Tze Tung, Il Tazebao e la critica della contemporaneità: “Una piccola marcia”, il volumetto di Gianni Bonini e Lorenzo Somigli. Arricchiscono
Una prima sintesi sui contenuti del convegno promosso da Il Tazebao e ARS in occasione dei 100 anni dalla Marcia su Roma Firenze, 28 ottobre
Roccatederighi, 23 agosto 2022 – Terra e mare, porti e mura, leccio e giunco. L’osmosi tra la Maremma e il suo Mediterraneo è quotidiana e
«Dei costumi del tempo diamoci meno cura E facciamo un po’ di grazia alla natura umana; Prendiamola in esame senza troppo rigore, E con qualche
Tanto i giornali non li legge più nessuno o forse no! Il fondatore de Il Tazebao Lorenzo Somigli è intervenuto alla diretta Twitch del giornalista
Un resoconto della presentazione del libro “Paesaggi Mediterranei” (2021, Samizdat) di Gianni Bonini al Poggio Imperiale a cura de Il Nodo di Gordio. Firenze, 10
Grazie all’evento di Eurac Research Institute for Comparative Federalism, nel quale è intervenuto anche André Sleiman, abbiamo avuto modo di apprezzare il lavoro di Democracy
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022