Cina-Russia-Iran: Heartland sempre più unito?
Dopo lo storico accordo mediato dalla Cina, torniamo a riflettere su quell’alleanza dell’Heartland che da sempre preoccupa le potenze anglosassoni. “Il team Biden è riuscito
Dopo lo storico accordo mediato dalla Cina, torniamo a riflettere su quell’alleanza dell’Heartland che da sempre preoccupa le potenze anglosassoni. “Il team Biden è riuscito
τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico» Timone Oggi l’Enigmatico
τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico» Timone L’Enigmatico si
Riprendiamo l’articolo di Nicola Mastronardi originariamente pubblicato su Amolivenews. “Italia” prima del Medioevo? Nel 68 a.C. due magistrati monetari rimasti pressoché anonimi nella grande storia
Quodlibet – Ogni indagine sulla politica è viziata da un’ambiguità terminologica preliminare, che condanna al malinteso coloro che la intraprendono. Sia il passo del terzo
Riportiamo tradotto dall’inglese, un’interessante analisi a cura di Romy Haber originariamente pubblicata su Federal Lebanon sull’accordo Arabia Saudita-Iran mediato dalla Cina. Federal Lebanon – Dopo
τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico» Timone Enigmaticamente scrive:
La rassegna stampa della presentazione de “L’assedio di Aquileia del 238 d.C.” (Forum, 2022) di Giacomo Caspar Guida, svoltasi alla libreria L’Ora Blu di Firenze
Dopo il ciclo su Benedetto XVI, Il Tazebao riflette sui 10 anni di Papa Francesco. Un decennio memorabile, per la Chiesa e non solo. Lorenzo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la riflessione di un lettore del Tazebao sulla libreria che ha ospitato la presentazione del libro “L’assedio di Aquileia del 238
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022