Cina-Russia-Iran: Heartland sempre più unito?
Dopo lo storico accordo mediato dalla Cina, torniamo a riflettere su quell’alleanza dell’Heartland che da sempre preoccupa le potenze anglosassoni. “Il team Biden è riuscito
Dopo lo storico accordo mediato dalla Cina, torniamo a riflettere su quell’alleanza dell’Heartland che da sempre preoccupa le potenze anglosassoni. “Il team Biden è riuscito
La Cina, erede della dinastia Tang (diplomazia con l’impero persiano sassanide e il califfato arabo omayyade) e dei viaggi di Zheng He, media l’accordo tra
Le riflessioni di Gianni Bonini a Contro/Verso sulla guerra in Ucraina “La guerra ha radici profonde. L’Ucraina è la saldatura tra spazio europeo e asiatico,
Il Tazebao sposta la sua prospettiva, da sempre concentrata sui mari caldi, all’Artico che, complice il cambiamento climatico, potrebbe essere un terreno di scontro tra
Il sistema unipolare centrato sugli Usa non regge più: lo dimostrano le scelte degli Stati “revisionisti”. La situazione in Ucraina è nuovamente al bivio Il
Come le nuove capacità estrattive degli Stati Uniti hanno rivoluzionato la situazione strategica mondiale Basato su un articolo pubblicato su The Seneca Effect il 27
La pillola geopolitica di Lorenzo Somigli per “Tanto i giornali non li legge più nessuno” del giornalista di Radio 24 Dario Baldi, in onda su
“Dall’89 in poi, tutte le guerre più aspre (Ucraina compresa) sono state combattute dagli Usa ai confini immaginari di una grande area” Riportiamo di seguito
La pillola geopolitica di Lorenzo Somigli per “Tanto i giornali non li legge più nessuno” del giornalista di Radio 24 Dario Baldi, in onda su
The Russian invasion of Ukraine is a seaquake in contemporary history. The repercussions on food and energy systems and the global chessboard are epochal. Energy
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022