
Dall’Italia e dall’Europa un identico appello: «Prepararsi alla guerra». Il Tazebao del giorno
Il Tazebao – Mentre tutti i riflettori e gli occhi dei media, mainstream e alternativi, sono puntati sulla Casa Bianca, sono state pressoché ignorate le
Il Tazebao – Mentre tutti i riflettori e gli occhi dei media, mainstream e alternativi, sono puntati sulla Casa Bianca, sono state pressoché ignorate le
Un primo approfondimento sulla Romania, grazie a un osservatore diretto e privilegiato, alla luce delle proteste per la decisione della Corte. Il Tazebao – La
Il Tazebao – Sono note le dichiarazioni entusiastiche dei politici ucraini riguardo al “rodaggio” delle attrezzature militari della NATO sul territorio dell’Ucraina. In particolare, l’ex
Il Tazebao – Forse il vento del mondo che cambia inizia a soffiare anche nello Stivale: il Corriere di Bologna ha reso nota l’uscita dell’ultimo
Il Tazebao – Lunedì Bloomberg ha riportato la notizia della candidatura ufficiale della Turchia nei BRICS, già nell’aria da qualche settimana come «esplorazione di percorsi
Le frontiere incandescenti dell’Eurasia, la nuova pubblicazione di Anteo Edizioni. La prefazione di Raimondo Caria, Generale di Divisione della Riserva dell’Esercito Italiano. Nella migliore tradizione
Il Tazebao – In un’Europa sempre più avviata alla militarizzazione e allo scontro (Ucraina e Moldavia hanno iniziato i negoziati d’adesione all’UE il 25 giugno,
Una prospettiva sul conflitto non banale e meritevole in quanto figlia dell’esperienza sul campo. Alcuni passaggi salienti dell’intervento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
La presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani a Firenze Analisi Difesa – Si terrà il 29 settembre a Firenze presso la Libreria Campus del Polo
Una riflessione alla luce della vittoria dei conservatori su un paese poco considerato dagli analisti ma rilevante per la NATO e per le rotte dell’energia.
Ho letto la Privacy Policy