
Boati marini, echi di guerra
Il Tazebao – Un boato. O forse no. Un terremoto? No di sicuro. Un “bolide”, termine tecnico per “piccolo meteorite”, che però nessuno ha veduto
Il Tazebao – Un boato. O forse no. Un terremoto? No di sicuro. Un “bolide”, termine tecnico per “piccolo meteorite”, che però nessuno ha veduto
Il Tazebao – I fatti crescono in numero e d’importanza. La selezione si fa più rigida per mondare la mente dalla paccottiglia spruzzata per offuscarla.
Dai risultati del voto europeo al ballottaggio nella città-merce Il Tazebao – Il 2024 è, non a caso, fitto di appuntamenti elettorali. L’unica lettura possibile
Il Tazebao – Nella ex capitale va in scena un forum che conferma la proiezione globale di una superpotenza come la Russia. I Brics vanno
Il Tazebao – Chi ha buona memoria ricorda ancora le tronfie parole di Enrico Letta nel marzo 2022, a pochi giorni dall’inizio dell’operazione militare speciale
Il Tazebao – La Galizia era una delle regioni storiche d’Europa, conflagrata con la fine di uno dei grandi imperi, multietnico per natura perché impero.
Il Tazebao – La giornata di ieri ha segnato una nuova piccola, ma non ininfluente, svolta nel conflitto in Palestina: mentre l’esercito israeliano, dopo aver
Con questo primo pezzo, inizia a collaborare con il nostro Manifesto di critica una nuova penna. Il Tazebao – Al giorno d’oggi, il tema “guerra
Il Tazebao – Ci vorrebbe un Tazebao maxi, non basta quello murale di Mao per riassumere tutto ciò che stiamo vivendo. C’è uno spirito della
Promuove l’Officina 451 Perugia, 11 mar. – Più sottile, più digitale ma anche più forte: è il sistema di potere che si sta configurando. Così
Ho letto la Privacy Policy