
Stoccate: “Ite, missa est”. Gianni Bonini su Il Nodo di Gordio
(Il Nodo di Gordio) – Impazzano ancora le mascherine, ma non quelle del Carnevale. Sono lontani i tempi del De Michelis danzante, grande ministro anche
(Il Nodo di Gordio) – Impazzano ancora le mascherine, ma non quelle del Carnevale. Sono lontani i tempi del De Michelis danzante, grande ministro anche
Il Senatore Stefania Craxi, Presidente della Commissione Esteri del Senato, ha concesso un’intervista che ha aperto la XIX edizione del workshop del think tank Il
“Serve riforma radicale dei Trattati, serve la politica” (ANSA) – ROMA, 17 GIU – “L’aspirazione del popolo ucraino di aderire all’Unione è legittima e comprensibile.
Riportiamo alcuni passaggi del nuovo pregevole approfondimento di Leonardo Tirabassi pubblicato su Il Sussidiario. (Il Sussidiario) – L’aggressione russa all’Ucraina ha scatenato sul suolo europeo
Ritorno al futuro. Condivido pienamente i ragionamenti di Luciana Castellina (intervistata da Il Riformista, ndr), a cui mi lega la formazione e la vita politica
Gianni Bonini è intervenuto nuovamente a Le Fonti tv per una riflessione sugli ultimi sviluppi nel conflitto. “Le parole e i toni si sono pericolosamente
La storia, come si sa, non insegna niente alla politica, ma senza la conoscenza della storia, l’azione politica è cieca. I lunghi conflitti mediorientali non
“Le Primavere arabe sono un capitolo chiuso. Purtroppo. Ovunque hanno prevalso le contradizioni interne. Dobbiamo essere noi a fare le mosse strategiche” [1]. Sono queste
“Ci sono partiti che rappresentano bene il popolo senza saper governare, altri che sanno solo stare al governo…” Giovanni Orsina, Direttore della Luiss School of
“La democrazia in Libano è a rischio. Senza i cristiani in Medioriente il radicalismo è destinato ad aumentare. L’assassinio di Hariri? Il grande caos è
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023