Sul nostro tempo
Il Tazebao – Il bello del tempo che stiamo vivendo è che crollano tanti miti – oramai più stucco che sostanza ‐, crollano certe granitiche
Il Tazebao – Il bello del tempo che stiamo vivendo è che crollano tanti miti – oramai più stucco che sostanza ‐, crollano certe granitiche
Il Tazebao – Col ritorno di Trump alla Casa Bianca sono momenti decisivi non soltanto per la politica internazionale, che vede un inasprimento della tendenza
Il Tazebao – Due giorni fa si è svolta, all’Assemblea Generale dell’ONU, la votazione di rito della risoluzione proposta annualmente dalla Federazione Russa contro la
Il Tazebao – Il Trattato di partenariato strategico globale tra la Repubblica Popolare Democratica di Corea e la Federazione Russa, firmato a Pyongyang il 19
Nella storia della diplomazia mondiale, ci sono molti capitoli separati chiamati “diplomazia italiana”, “diplomazia sovietica”, “diplomazia francese”, etc. Negli ultimi anni, nelle relazioni internazionali, è
Il Tazebao – In questa torrida estate di 2024 ho avuto il piacere di visitare il Museo dell’ex Lanificio di Stia, nel quieto e rigenerante
Il Tazebao – Non si ferma la crescita quantitativa e qualitativa dei BRICS dopo il vertice di Kazan del 22 ottobre il quale, se ha
Il Tazebao – La settimana appena trascorsa si è conclusa all’insegna di un’iniziativa fiorentina (rara, come ogni cenno di ribellione che avvenga in una città
Ho letto la Privacy Policy