Il Tazebao – Come già nello stesso periodo lo scorso anno, tornano ad arrivare notizie dall’incandescente fronte coreano, sullo sfondo della crisi ucraina e mediorientale che va aggravandosi ogni giorno che passa. L’altro ieri, per citarne una, Kim Jong Un ha diretto la prima esercitazione di contrattacco nucleare dell’Esercito Popolare di Corea, nel contesto dell’esercitazione combinata di formazione congiunta che gli Stati Uniti e la Corea del Sud stanno conducendo dal 12 e che durerà fino a dopodomani. Essa fa seguito a tutta una serie di esercitazioni (della marina, dell’aeronautica, di artiglieria, di bombardamento, tecniche e mobili) condotte da Stati Uniti e Corea del Sud, con la partecipazione occasionale del Giappone, da gennaio a oggi. L’obiettivo dichiarato è quello dell’infiltrazione in territorio nordcoreano e della “eliminazione di un obiettivo” (eufemismo per riferirsi alla dirigenza statale e militare della RPDC). A tal fine sono state mobilitate anche risorse atomiche come le portaerei Carl Vinson e Theodore Roosevelt e il bombardiere strategico B-52H. I ministeri degli Esteri di Pyongyang e Seoul, nel frattempo, continuano a scambiarsi minacce di reciproco annientamento nel caso di un ricorso alla forza militare da parte dell’altro. (JC)

Le censure del Corriere della Sera non nascondono la cupa situazione dell’Ucraina: arriva un altro scandalo di corruzione a Kiev. Il Tazebao del giorno
Il Tazebao – Lontani sono i tempi dei presidi di Gioventù Nazionale in solidarietà con la Russia: dopo la Torre


