Il Tazebao – Dalla Francia, la crisi del settore vinicolo si sta espandendo anche in Italia. Ci informa ieri l’ANSA che vari fattori, tra cui l’incremento dei costi di produzione, del denaro e delle materie prime, l’inflazione e le particolari condizioni climatiche che si sono mostrate sfavorevoli alla viticoltura, stanno mettendo in crisi («strutturale, non congiunturale, con impatti differenti su prodotti e aree di produzione», precisa il presidente del settore Vino di Confcooperative, Luca Rigotti) il settore vinicolo in Italia, crisi confermata da uno studio di settore del Censis. Nel frattempo, per non farsi mancare nulla, Sky TG24 fa sapere, proprio in questi minuti, che Hype e Banca Sella manifestano problemi di funzionamento (derivanti, pare, da “interventi di manutenzione”) da 48 ore, ripetendo quanto già avvenuto esattamente un anno fa in questo periodo, ma stavolta con una paralisi più grave e prolungata. Non si tratta, sottolineano fonti di un istituto bancario, di un attacco hacker. (JC)
Il Libano in lotta per la stabilità politica: eletto Nawaf Salam per la formazione del nuovo governo. Il Tazebao del giorno
Il Tazebao – Sullo sfondo delle rinnovate tensioni con Israele, tra l’entrata dell’esercito libanese nel villaggio di confine di Aytaroun