Destra-Sinistra: riflessioni a margine del convegno “Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra?”
Roma, 4 settembre. Io fumo le Marlboro – cercherò di centellinare le sontuose Cedars libanesi – sicché dovrei essere di destra. Gaber ha colto il
Roma, 4 settembre. Io fumo le Marlboro – cercherò di centellinare le sontuose Cedars libanesi – sicché dovrei essere di destra. Gaber ha colto il
Il Tazebao – La corsa al Libano continua. Il paese, soprattutto dopo l’esplosione di tre anni fa al porto, vive uno dei periodi peggiori dalla
Da Byblos, Mediterraneo. Sì, negra perché Vincenzo Monti traduceva così, non me ne vogliano il politicamente corretto e il correttore. Comunque, in Libano è tornato
Mi accoglie la notte e una luna piena. I mille occhi della città sorridono passando dal ponte ‘Martiri del 15 luglio’ sul Bosforo. Le donne
Nel volgere di poco, le piattaforme digitali hanno iniziato a mostrare il fine reale. Non hanno espanso l’orizzonte della “democrazia liberale” con le “piazze virtuali”
Se la bolla di Airbnb scoppia, perché i nomadi digitali sono squattrinati, il suo modello politico si è radicato. Il capitalismo delle piattaforme è, prima di tutto,
Israele sotto assedio, il Medioriente dopo il disimpegno USA e l’emersione di nuove potenze, l’antisemitismo che non è solo un terribile ricordo del passato, il
In questo assolato lunedì di giugno, colti dal bisogno di capire, siamo stati in via Maragliano, a San Jacopino, all’ Hotel Astor. Firenze, 26 giugno
In previsione di un’estate di trolley e madidi ciabattoni in piazza Duomo, Il Tazebao ha attivato, per tempo, una piattaforma di critica radicale al turismo
Dopo l’evento del 22 maggio “Firenze Campo di Marte: lo stadio, la comunità, l’occasione perduta” alla libreria L’Ora Blu, Il Tazebao pubblica tutti gli interventi.
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023