Nuove dall’altro mondo
La Cina, erede della dinastia Tang (diplomazia con l’impero persiano sassanide e il califfato arabo omayyade) e dei viaggi di Zheng He, media l’accordo tra
La Cina, erede della dinastia Tang (diplomazia con l’impero persiano sassanide e il califfato arabo omayyade) e dei viaggi di Zheng He, media l’accordo tra
Il nuovo numero della rivista leSfide della Fondazione Craxi riflette sugli Stati Uniti. Il nuovo numero della rivista leSfide, edito dalla Fondazione Craxi ETS, arriva
È ancora e come sempre fondamentale rivolgere lo sguardo al potere. Il lavoro di Lorenzo Somigli sul potere dopo morbo e scarsità. Sommario Introduzione Il
La riflessione di Alessandro Sorani sui primi due anni di Joe Biden Altro che Impero morente, altro che “sleepy Joe”. I primi due anni di
Mi scuserà il nostro Lettore: opterò per una formula meno distaccata e più diretta, “esperienziale” come direbbero quelli al passo con i tempi. Mi sono
Il secondo approfondimento del ciclo su Joseph Ratzinger a cura de Il Tazebao, che invita a riflettere sul Cristianesimo, la libertà, il potere politico. Completano il
Cos’hanno in comune, se ce l’hanno, quei territori sempre più sconnessi e abbandonati, l’insicurezza che ritorna e popolazioni sempre più isolate — un inarrestabile declino
Anche i media nostrani lasciano intendere che gli Stati Uniti, dopo il turbine trumpiano, abbiano scoperto di essere divisi, spaccati. Tra pochi inviati on the
Il Tazebao torna con piacere a parlare anche di pallone, dedicando spazio a uno dei grandi del calcio… “Un campione che ha segnato un’epoca e
Dopo Tarchiani e Tongiani, il terzo approfondimento tazebante della rubrica Civitas Chianti. Oggi con Riccardo Casamonti. «Mutat enim mundi naturam totius aetas, Ex alioque alius
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022