«I popoli esistono anche quando sono poveri»
Il messaggio de Il Tazebao in occasione dei 23 anni dalla scomparsa dello statista socialista Bettino Craxi Firenze, 17 gennaio 2023 – «Sono ormai 23
“5 maggio 1966. Sul portone del Comitato Centrale Mao Zedong affigge il suo primo dazebao. Il messaggio è inequivocabile. «Bombardate il quartier generale!». Era un atto di sfida contro i vertici del Partito. Da lì sarebbe iniziata la Rivoluzione Culturale. A quel geniale strumento di lotta e protesta, che fu mutuato nel nostro Sessantotto, ci ispiriamo per gridare anche noi, a caratteri cubitali, il nostro dissenso al pensiero unico”.
Il messaggio de Il Tazebao in occasione dei 23 anni dalla scomparsa dello statista socialista Bettino Craxi Firenze, 17 gennaio 2023 – «Sono ormai 23
Da un’idea di Mao Tze Tung, Il Tazebao e la critica della contemporaneità: “Una piccola marcia”, il volumetto di Gianni Bonini e Lorenzo Somigli. Arricchiscono
Una prima sintesi sui contenuti del convegno promosso da Il Tazebao e ARS in occasione dei 100 anni dalla Marcia su Roma Firenze, 28 ottobre
Ieri, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato a Firenze per ricevere dal sindaco Dario Nardella in Palazzo Vecchio nella Sala dei Gigli le
Il Tazebao sposta la sua prospettiva, da sempre concentrata sui mari caldi, all’Artico che, complice il cambiamento climatico, potrebbe essere un terreno di scontro tra
Introduction Transatlantic Policy Quarterly – For European countries, the resurgence of conflict on geographical and cultural frontiers, together with heightened tensions in the Balkans and
La riflessione di Alessandro Sorani sui primi due anni di Joe Biden Altro che Impero morente, altro che “sleepy Joe”. I primi due anni di
Si riporta di seguito la trascrizione completa dell’intervento dei due autori di “Una piccola marcia” a Controradio. Lorenzo Somigli: “Il quadernetto “Una piccola marcia” nasce
Anche i media nostrani lasciano intendere che gli Stati Uniti, dopo il turbine trumpiano, abbiano scoperto di essere divisi, spaccati. Tra pochi inviati on the
L’Archivio Riformisti Socialisti (ARS) e Il Tazebao propongono un momento di riflessione sulla Marcia su Roma in occasione del centenario. Firenze, 6 ottobre 2022 –
Francesca Longhitano della Trattoria Il Corso di Roccatederighi spiega perché è nato il Premio “La Maremma per il Mediterraneo”. Firenze, 16 agosto 2022 – “Lo
Firenze, 10 agosto 2022. Domenica 21 agosto ore 20:00 prima edizione del Premio “La Maremma per il Mediterraneo”, promosso dalla Trattoria Il Corso di Roccatederighi,
Ho letto la Privacy Policy
Gli articoli pubblicati sui media che trattano di “Una piccola marcia”, il libro di Gianni Bonini e Lorenzo Somigli Cartaceo La Nazione Grosseto – “Una piccola
La rassegna stampa completa della prima edizione del Premio “La Maremma per il Mediterraneo” di Roccatederighi, promosso dalla Trattoria Il Corso, in collaborazione con Pro
Gli studenti hanno apprezzato molto ma anche i giornali hanno riservato attenzione all’evento al Poggio Imperiale con Gianni Bonini. La presentazione di “Paesaggi mediterranei” (Samizdat)
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022