Tensioni tra Russia e Azerbaigian: la Turchia cerca di mediare ma servono ancora passi concreti. Il Tazebao del giorno

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – Questa prima settimana di luglio è stata contrassegnata dalle tensioni tra Mosca e Baku per l’arresto in Russia di una banda criminale azera operante dagli anni 2000. La morte di due affiliati di quest’ultima durante il raid, nonostante se ne siano accertate le cause naturali, ha fatto deteriorare le relazioni tra i due Paesi, con l’Azerbaigian che ha chiamato alla «rivolta contro l’imperialismo russo» e arrestato una decina di cittadini russi, tra cui turisti e giornalisti di Sputnik e Ruptly, cui è stata chiusa la sede a Baku con motivi pretestuosi. Alcuni di questi prigionieri sono stati filmati al processo con visibili segni di tortura sul volto. La Russia, da parte sua, ha arrestato vari rappresentanti e dirigenti della diaspora azera, alcuni coinvolti anche nella gestione di un mercato illegale a Voronezh, comminando decreti di espulsione a un certo numero di essi (come il presidente dell’Autonomia nazionale-culturale degli azeri nella regione di Mosca, Elshan Ibragimov). Nonostante da parte russa si chiedano abolizioni delle organizzazioni delle diaspore e si sia accusato l’Azerbaigian di non aver fornito accesso consolare ai detenuti russi, la situazione ha tuttavia conosciuto, al momento, una relativa stabilizzazione grazie anche alla mediazione turca: sia il portavoce presidenziale russo Peskov che il presidente azero Aliyev hanno espresso la volontà di non inasprire ulteriormente le tensioni e scongiurare una più grave crisi regionale, con la Turchia che si è detta pronta e disposta a facilitare i contatti e la risoluzione delle controversie per la stabilità del Caucaso, assumendo una posizione equilibrata e neutrale in occasione del recente colloquio bilaterale tra Erdoğan e lo stesso Aliyev, che ha messo, forse, un primo tassello per la normalizzazione delle relazioni tra le due ex repubbliche sovietiche, Azerbaigian e Armenia. (JC)

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli