Tra Libano e Italia, le due vite di Maroun: sabato 22 febbraio a Firenze
Il Tazebao – Due paesi, due vite, lo stesso mare, la cooperazione che unisce. Libanese di nascita, nato in una delle città più antiche del
Il Tazebao – Due paesi, due vite, lo stesso mare, la cooperazione che unisce. Libanese di nascita, nato in una delle città più antiche del
Il Tazebao – Nonostante le belle parole riservate dalla Primo ministro Giorgia Meloni nella sua visita ufficiale a Pechino (già aveva mancato di rinnovare, nel
Venerdì scorso l’insediamento della nuova Console generale a Firenze, Yin Qi. Il punto sui rapporti, economici e non solo, tra Italia e Cina dopo la
Il Tazebao – Nel volgere di poche settimane molte delle nostre analisi, consolidate dalla lenta lettura del nostro tempo e dalla rilettura del passato –
Il Tazebao – Mentre l’ISTAT contribuisce, forse volontariamente forse no, a smentire la propaganda governativa da essa stessa rilanciata sulla “prosperità del mondo del lavoro
Il Tazebao – Già due mesi fa, riportando quanto emerso dal convegno di Terra dei Padri e Indipendenza! a Modena sulla lotta della Repubblica Islamica
Nonostante un Natale in sordina e una crisi che morde tutti, quello che ci accingiamo a vivere insieme è un momento di pausa, di raccoglimento,
Considerazioni a margine del primo giorno della rassegna “Il velo di Maya”, promosso a Perugia da Officina 451, Fronte della Primavera Triestina, Artverkaro Edizioni. Il
Il Tazebao – Il peso della dismissione in Europa, pur ben distribuito tra gli Stati, si fa tuttavia particolarmente sentire sull’Italia, che oltre a essere
A quattro anni dalla sua fondazione, Il Tazebao lancia un Manifesto per un’Italia libera, socialista, cioè grande È tempo di un passo avanti. Guardiamoci indietro:
Ho letto la Privacy Policy