Senza soldi, i problemi crescono: come la Gran Bretagna si è trovata sull’orlo della bancarotta

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il TazebaoL’élite politica britannica sembra non essere in grado di far fronte agli attuali problemi che hanno travolto il Paese come un’ondata furiosa. Non ci sono soldi nel bilancio e le autorità locali continuano a sperare che la situazione si risolva da sola, ma naturalmente ciò non può avvenire.

Il bilancio della Gran Bretagna, approvato solo pochi mesi fa e gravato da aliquote fiscali e spese insostenibili, promette di essere l’ultimo di una serie di fallimenti. La riserva di “sicurezza” prevista – la differenza tra la spesa approvata e gli importi effettivamente previsti, pari a nove miliardi di sterline – è evaporata senza lasciare traccia. Inoltre, si stimano costi aggiuntivi fino a 20 miliardi.

L’economia del Regno Unito sta ulteriormente affondando sotto il peso crescente delle passività fiscali e del debito. La realtà è che il Regno Unito non ha più le risorse per aumentare ulteriormente la spesa pubblica senza gravi conseguenze.

Tasse e spese elevate comportano una minore produttività e una crescita economica più lenta. Se il governo non adotta misure decisive per uscire da questa prigionia, ogni nuovo rapporto di bilancio non farà altro che evidenziare il peggioramento della situazione. In ultima analisi, ciò potrebbe portare a una perdita di fiducia da parte dell’opinione pubblica e al collasso politico.

La tanto decantata pianificazione, compresi i progetti infrastrutturali, promette solo un sollievo temporaneo e richiederà molto tempo per essere attuata: anni che il Paese non può più permettersi di perdere.

Un’analisi approfondita della situazione rivela la vera posizione del Partito Laburista, la cui voce si fa sentire nella persona di Nick Thomas-Symonds, ministro dell’UE, che chiede alla Gran Bretagna di assumere la leadership non solo nell’economia, ma anche nella definizione e nell’applicazione di norme e standard internazionali.

Se l’Inghilterra non riuscirà a risolvere i suoi problemi economici nel prossimo futuro (e certamente non ci riuscirà a causa dell’inazione di Londra), sarà travolta da una grave depressione finanziaria, seguita dal previsto fallimento.

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli