Record per le esportazioni agricole turche: 36,2 miliardi di dollari nel 2024. Dal Daily Sabah

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il TazebaoSi è chiuso un anno record per le esportazioni agricole della Turchia, che si conferma un paese sano e in crescita. Secondo un rapporto, il settore agricolo turco ha incrementato le sue vendite lo scorso anno di circa il 3% rispetto all’anno precedente, raggiungendo la più alta esportazione annuale di tutti i tempi. Secondo i dati raccolti ed elaborati dall’Agenzia Anadolu (AA) dell’Assemblea degli esportatori turchi (TIM), le esportazioni del settore sono aumentate del 3,3% annuo raggiungendo la cifra record di i 36,2 miliardi di dollari nel 2024. La domanda di prodotti agricoli turchi è rimasta forte durante tutto l’anno e il paese è riconosciuto come un fornitore “affidabile” in un momento in cui, secondo i rappresentanti del settore, il cambiamento climatico e le questioni relative alla sicurezza alimentare sono diventati più prevalenti.

Nel dettaglio, le esportazioni del settore agricolo hanno inciso per il 16% sul totale. Il settore ha seguito da vicino l’industria automobilistica, che, in qualità di “campione delle esportazioni”, ha guidato lo scorso anno le vendite estere totali con 37,2 miliardi di dollari. Nel frattempo, due dei 10 settori che operano nel campo agricolo hanno raggiunto le esportazioni annuali più elevate di tutti i tempi. Di conseguenza, l’anno scorso l’esportazione di prodotti ortofrutticoli è valsa 2,7 miliardi di dollari, mentre la frutta secca e affini hanno esportato beni per un valore di oltre 1,85 miliardi di dollari.

Circa 247,3 milioni di dollari di esportazioni sono state effettuate verso la Germania nel settore della frutta e verdura secca, mentre verso gli Stati Uniti nella categoria dei prodotti ortofrutticoli sono state effettuate esportazioni per un valore di 429.4 milioni di dollari. Su base provinciale, Istanbul è stata in testa alle esportazioni nel settore ortofrutticolo con 637 milioni di dollari, mentre la provincia occidentale di Izmir è stata in prima linea nel settore della frutta e verdura secca con 481,6 milioni di dollari.

Melisa Tokgöz Mutlu, presidente del consiglio direttivo dell’Associazione degli esportatori di frutta e verdura fresca di Istanbul, ha affermato che, mentre il cambiamento climatico e la necessità di sicurezza alimentare stanno indirizzando i paesi verso politiche più protettive in tutto il mondo, la produzione agricola della Türkiye è “attrattiva” in quanto “paese fornitore affidabile e sostenibile”, si apprende da Daily Sabah.

“Le nostre fabbriche ad alta tecnologia e il nostro potenziale per produrre prodotti “su misura” in base alla domanda dei clienti – si legge sempre sul giornale – portano la Turchia ad una posizione importante nei mercati mondiali. Queste caratteristiche consentono alla Turchia di compiere passi importanti per essere non solo un fornitore economico ma anche un fornitore affidabile e un partner commerciale sostenibile”. “Inoltre, la trasformazione dei prodotti agricoli nei loro paesi d’origine e la loro trasformazione in prodotti finali diventerà ancora più importante sia in termini di durata di conservazione che di costi. Il nostro Paese si distingue nella trasformazione dei prodotti agricoli e nella loro trasformazione in prodotti finali con le sue fabbriche moderne e forti capacità produttive e offre competenze significative per soddisfare le richieste in questo settore”, ha aggiunto.

Sottolineando che l’obiettivo delle esportazioni agricole è raggiungere i 40 miliardi di dollari nei prossimi anni, Mutlu ha affermato che per raggiungere questo obiettivo è fondamentale garantire una crescita sostenibile nel settore, adottare politiche agricole rispettose del clima e diffondere metodi di produzione rispettosi dell’ambiente.

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli