Puzzle siriano: ci si mettono anche i drusi. Il Tazebao del giorno

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – Ogni giorno le contraddizioni interne alla Siria post-2024 si acuiscono, creandosene parallelamente di nuove. La scorsa settimana sono stati riportati altri scontri tra HTS e le milizie tribali libanesi nelle aree di confine di Qasr, mentre a Qardaha, vicino Latakia, sono esplose proteste contro il nuovo regime, che a Masyaf ha condotto due raid rapendo civili. A Barzah, vicino Damasco, due membri di HTS sono stati uccisi da ex forze dell’Esercito Arabo Siriano e altri due hanno perso la vita in un assalto ad opera di uomini armati non identificati a Salhab, vicino Hama. In un contesto in cui il possesso formale del potere non indica affatto né stabilitàsicurezza per i suoi stessi uomini, Damasco si trova ad affrontare la contraddizione israeliana: se da una parte è forte il desiderio di Al-Sharaa di riappacificarsi con lo Stato ebraico e l’Occidente, la situazione al sud è disastrosa. Il 26 febbraio e il 3 marzo, le forze di Tel Aviv hanno ripreso le operazioni offensive e catturato i villaggi di Bakkar e Naseriyah nella provincia di Quneitra, dove sempre più partecipate sono le proteste contro l’occupazione. Kiswah, Harah e Izraa, nelle vicinanze, sono state bombardate, ufficialmente, per la distruzione di depositi di armi. Israele, però, non si limita ad azioni dirette: le forze secessioniste druse sono sempre più ai ferri corti col potere centrale e, sostenute da Tel Aviv, hanno iniziato a scontrarvisi direttamente. Se è fallito il loro tentativo di presa di Jaramana, nei pressi della capitale, tuttavia procede a pieno ritmo la costruzione delle loro istituzioni autonome e separate. La ventilata possibilità di ritiro dei turchi da Idlib, in tutto ciò, non rappresenterebbe per forza una notizia positiva per Al-Sharaa. Semmai, aree problematiche in più da gestire. (JC)

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli
Le armi spuntate del pacifismo

Il Tazebao – Il pacifismo, in questa fase, è quanto di peggio. Il vuoto nelle piazze dissenzienti ne è testimone