L’Italia ha bloccato DeepSeek: il doppiopesismo occidentale attuato nell’informatica. Il Tazebao del giorno

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – Nonostante le belle parole riservate dalla Primo ministro Giorgia Meloni nella sua visita ufficiale a Pechino (già aveva mancato di rinnovare, nel 2023, il Memorandum sulla Via della Seta firmato dal governo M5S-Lega quattro anni prima), Roma resta allineata a Washington per quanto riguarda le politiche anticinesi che verosimilmente, al netto di qualche dichiarazione incidentale di Trump, non solo rimarranno in vigore ma si intensificheranno. Ed è così che, riporta la Reuters, l’Italia ha bloccato il chatbot cinese DeepSeek, il corrispondente di ChatGPT, che risulta, ad oggi, inaccessibile negli app store sia della Apple che di Google. Il pretesto addotto riflette il doppiopesismo che, da ormai tre anni a questa parte, affligge la narrazione mediatica occidentale: un’indagine su “come, esattamente, DeepSeek utilizza i dati personali dei propri utenti”. Si tratta del rispolvero della retorica paranoica sul “Grande Fratello cinese” che tutti spia e tutti controlla («letteralmente 1984»), poco importa se a finire direttamente in tribunale per lo stesso motivo è stato il patron di Facebook, Instagram e WhatsApp, e se uno scandalo relativo a un tale caso realmente verificatosi ha visto protagonisti gli Stati Uniti e non la Cina. Tuttavia, niente è ancora deciso: le compagnie legate a DeepSeek hanno tempo fino al 17 febbraio per rispondere alle questioni sollevate dagli inquirenti italiani, e cioè quali dati si raccolgono, per quale proposito e se vengono immagazzinati nella RPC. Qualora fossero confermate violazioni delle leggi sulla privacy, il chatbot potrebbe subire multe o restrizioni significative. Un’iniziativa che certo non aiuterà lo sviluppo dei rapporti e della collaborazione italo-cinesi, per quanto l’interscambio tra i due paesi rimanga molto alto. (JC)

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli