Il Tazebao – Pochi giorni fa la Opmobility francese, azienda fornitrice di ricambi, ha informato del fatto che molte case automobilistiche stanno rimaneggiando i piani per lo sviluppo di motori a combustione e ibridi a causa di una domanda di auto elettriche meno assidua del previsto: si parla infatti di un 40-45% in meno rispetto alle aspettative iniziali, causato dai prezzi elevati e dall’annullamento dei sussidi da parte di vari governi. Questo ostacolo ha impensierito persino un gigante storico della produzione automobilistica come la Mercedes-Benz, che ha anch’essa dovuto abbandonare le sue proiezioni di vendita di veicoli elettrici mentre i produttori di batteria sono stati obbligati a riconsiderare i progetti in merito. Stellantis ha interrotto la produzione di auto elettriche nello stabilimento di Torino, mentre la Volkswagen dovrà chiudere un proprio stabilimento in Belgio. La Valeo francese sta cercando acquirenti per due suoi stabilimenti. A quanto pare, quindi, “l’elettrico non elettrizza”. (JC)

Non tutto sembra andare per il verso giusto oltreoceano: Waltz si dimette, i colloqui con l’Iran non progrediscono. Ma Teheran si espande, e non è la sola. Il Tazebao del giorno
Il Tazebao – Continuano le baruffe interne all’amministrazione Trump. Un nuovo rimescolamento ha avuto luogo e Mike Waltz, già al