La Grande T: “Amiamo le minoranze e dobbiamo creare convivenze impossibili”

GERMOGLI PH: 15 NOVEMBRE 2020 FIRENZE ZONA ROSSA CENTRO STORICO PRIMO GIORNO DI CHIUSURA LOCKDOWN EMERGENZA CORONAVIRUS COVID 19 NELLA FOTO PONTE VECCHIO
Copyright Fotocronache Germogli (2020)
Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Caro Direttore,

In seguito a visita, di cui Ti ringrazio, elaboro meglio il pensiero “meglio frocio che turista”.

Partiamo dalla ipotesi che i fiorentini lasceranno Firenze: tutta Firenze verrà riempita di turisti e questo è brutto.

Allora pensiamo come sostituire i turisti: togli i turisti e che mettiamo che ci piaccia di più?

Noi amiamo le minoranze ed i contestatori perché Firenze ama le cause perse e giuste; quindi, dobbiamo creare convivenze impossibili.

Partiamo dai quartieri storici rappresentati dai quattro colori, quattro realtà che vogliamo far convivere, ma distinte, quattro ghetti identitari e antagonisti, quattro contrade “senesi” ma culturalmente strutturate, quattro fazioni.

  1. Caso 1: i bianchi dalla pelle bianca, i rossi dalla pelle rossa, gli azzurri dalla pelle nera e i verdi dalla pelle gialla. Ovvero, segregazione razzista;
  2. Caso 2: i bianchi musulmani, i rossi buddhisti, gli azzurri ebrei e i verdi cattolici;
  3. Caso 3: i bianchi gay, i rossi lesbiche, gli azzurri etero e i verdi trans;
  4. Caso 4: i bianchi vegani, i rossi crudisti, gli azzurri onnivori e i verdi vegetariani.

Ogni “caso” ha una durata di qualche anno e poi deve lasciare il posto al successivo: la turnazione sarebbe, comunque, lunga e surrogherebbe il concetto di cittadinanza molto meglio del turismo, per cui se una persona vuole rimanere a lungo a vivere in Santo Spirito deve essere bianco, musulmano, gay e vegano.

Immagina che casino: gente che farebbe finta di essere gay o che deve diventare buddhista; donne che fingono di essere uomini; cambi di religione continua; ognuno sarebbe sempre straniero e non lo sarebbe mai. Sarebbe tutto perché farebbe di tutto per essere fiorentino. Io lo farei.

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli