Cerca
Close this search box.

Colonia Italie

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il TazebaoI fatti crescono in numero e d’importanza. La selezione si fa più rigida per mondare la mente dalla paccottiglia spruzzata per offuscarla. Lo sforzo di comprensione non è vano ma orienta le nostre scelte. Le elezioni prossime venture, in Francia e sul Tamigi, come anticipato da quelle europee, getteranno le basi per l’assetto politico in vista della guerra, con una Le Pen lanciatissima per una Paneuropa anti-russa e, oso, non molto amica dell’Italie. Informa il solito Willi che la solita Francia, dopo il mare di Sardegna, ha messo le mani anche sul Monte Bianco e guarda al Nord. Diamogli il Tour de France! La crescita del nazionalismo ha una chiara matrice e un obiettivo preciso, mentre i Laburisti, come da tradizione, sposteranno il focus strategico. La notizia più eclatante è l’accordo tra Ucraina e Stati Uniti per il Gnl, gas naturale liquefatto; non solo, l’Ucraina non rinnoverà gli accordi di transito con la Russia. A individuarla e darne conto è – ovviamente – l’Enigmatico che scrive: “È forse l’atto più significativo della fine dell’Ostpolitik dell’Europa occidentale Penso all’accordo siglato due giorni dopo Piazza Fontana (12 dicembre 1969), la pipeline che portava il gas sovietico in Italia. La churchilliana cortina di ferro è certo westfaliana al confronto”. Tra i tanti segnali di liquefazione, per restare in tema, oltre al fermo di molti distretti produttivi, cuori del sistema italiano, anche l’immobiliare, storico settore duro a morire dell’Italia, è in agonia conclamata. Come il 2009, si legge, il che vuol dire molto peggio. Dopo il “boom post-covid” narrato dalle gazzette e chiaramente alimentato dagli euro pervenuti a prestito, in parallelo alla penetrazione via “b&b” del modello di vita Nomadland, abbiamo più volte richiamato l’attenzione sulla necessità di protezione e di politiche per l’abitare. Casa, energia, lavoro: senza questi capisaldi non c’è politica di potenza ma solo, appunto, fuffa trotzkista.

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli