
Il Vietnam non dimentica il sostegno del popolo italiano
Dopo la Festa del Têt nel gennaio scorso, abbiamo partecipato alle celebrazioni ufficiali per i 50 anni dalla caduta di Saigon. Il Tazebao – Non
Dopo la Festa del Têt nel gennaio scorso, abbiamo partecipato alle celebrazioni ufficiali per i 50 anni dalla caduta di Saigon. Il Tazebao – Non
Il Tazebao – Si avvicina il 30 aprile, una data pivot nella storia del Vietnam: la fine dell’occupazione straniera e la riunificazione del paese. Sono
Il Tazebao – Nella giornata di ieri, in occasione del novantacinquesimo anniversario del Partito Comunista del Vietnam (quando si parla di comunismo fuori dall’Occidente la
Quasi un secolo e obiettivi molto ambiziosi per il prossimo ventennio. Hanoi punta a sviluppo economico e prosperità. Chi c’era all’Ambasciata vietnamita in Italia e
Dalla lotta per l’indipendenza nazionale alla modernizzazione dell’economia. I 95 anni dalla fondazione del Partito Comunista del Vietnam ricostruiti da un profondo conoscitore: Stefano Bonilauri.
Un esempio di come si possa aprirsi al mercato mantenendo la barra dritta sui valori tradizionali e sociali. Il Tazebao – Un’economia in crescita, oltre
di Duong Hai Hung Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Socialista del Vietnam presso la Repubblica Italiana, la Repubblica di Cipro, la Repubblica di Malta
Il Tazebao – Il breve periodo che va dal 18 al 20 giugno 2024 sarà certamente ricordato nella Storia per gli sviluppi successivi che predice,
Il Tazebao è lieto di dare notizia della nuova pubblicazione a cura di Anteo Edizioni sul Vietnam. Anteo Edizioni, con grande orgoglio, ha pubblicato la
Il Tazebao – Nella giornata di ieri siamo tornati, col Segretario nazionale di Socialismo Italico, Giovanni Amicarella, accompagnato anche da delegazione, all’ambasciata vietnamita di Roma,
Ho letto la Privacy Policy