
Vecchio mondo nuovo: dopo il summit Putin-Trump
No, non si è parlato di terre rare. Il punto è sempre l’assetto del mondo. Si è ricreato un canale prioritario Mosca-Washington e la Russia

No, non si è parlato di terre rare. Il punto è sempre l’assetto del mondo. Si è ricreato un canale prioritario Mosca-Washington e la Russia

Il Tazebao – Il Caucaso è sempre più incandescente e al centro di contese geopolitiche. In tale chiave va letto il recente rafforzamento del cordone

Il Tazebao – Questa prima settimana di luglio è stata contrassegnata dalle tensioni tra Mosca e Baku per l’arresto in Russia di una banda criminale

Il Tazebao – La situazione economica in Turchia ha raggiunto un punto critico, un bivio, presagendo un collasso imminente. Ci sono molti segnali che indicano

Il Tazebao – Si svolgono oggi i colloqui russo-ucraini a Istanbul, i primi dopo tre anni e dopo quell’interruzione patrocinata dalle ingerenze di Londra tramite

L’Ankara Consensus è un segno che nel mondo multipolare in formazione, la stabilità non sarà più garantita dalle superpotenze, ma da potenze medie che scelgono

Il Tazebao – La Turchia sta attraversando un periodo tra i più complessi della recente storia. Dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu e

Il Tazebao – Nel nascente dibattito sul destino della nostra Europa, dopo Francesco Borgognoni e la sua Parigi “a fuoco”, accogliamo con piacere anche la

Leggere la fase, agire di conseguenza Il Tazebao – Ci sono dei momenti che vanno saputi leggere correttamente e in tempo, per orientare l’azione. Da

Il Tazebao – Nonostante manchino ancora tre anni alle prossime elezioni generali, l’accelerazione della situazione internazionale verso la guerra fa sì che molti Stati stiano
Ho letto la Privacy Policy