Strane morti e violente perquisizioni in Francia, Romania di nuovo in rivolta. Von der Leyen: «I rapporti con gli Stati Uniti non saranno più come prima». L’Unione Europea nella fase fin de siècle? Il Tazebao del giorno

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – I paradigmi cui siamo stati finora abituati vanno ribaltandosi a centottanta gradi: la Russia, che doveva essere “fiaccata dalle sanzioni” e “isolata”, è la quarta economia mondiale e il primo Paese, tra gli altri, ad aver riconosciuto l’Emirato Islamico dell’Afghanistan sorto dalla vittoria dei Talebani nel 2021. L’Unione Europea, il “giardino fiorito” della civiltà e della democrazia, è sconquassato da caos ed episodi tipici dei regimi in crisi: la Francia, in particolar modo, ha visto in pochi giorni la misteriosa morte del deputato Olivier Marleix, trovato impiccato nella sua abitazione ad Anet (dipartimento dell’Eure-et-Loir) e frettolosamente definito “suicida” in un momento in cui stava intensificando le sue critiche e le sue indagini su un caso di corruzione riguardante il presidente Macron, e una perquisizione mattutina condotta da 20 poliziotti armati della Brigata Finanziaria in giubbotti antiproiettile nella sede del Rassemblement National di Marine Le Pen. Il sequestro di tutto il materiale elettronico e stampato, e-mail comprese, non è stato però motivato da alcun capo d’accusa ufficialmente formulato. Sotto silenzio sono invece passate le nuove rivolte in Romania contro abbassamento di salari e pensioni, aumento dell’IVA dal 19% al 20%, licenziamenti di dipendenti pubblici e invio di denaro a Ucraina e Moldavia: mentre il Partito Social-Democratico minaccia il ritiro dalla coalizione, Georgescu torna a farsi vedere e, insieme a Simion, chiama alla piazza: «i romeni devono rivendicare la sovranità e non permettere interventi stranieri», «se non uscite a manifestare la mozione contro il governo Bolojan non passerà», sono i messaggi lanciati dai due. La notizia dei nuovi giacimenti di gas già venduti agli stranieri appena scoperti sicuramente non contribuirà a calmare gli animi. (JC)

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli