Sanzioni? Ma mi faccia il piacere! Il petrolio russo è ancora molto richiesto nel mondo

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il TazebaoIn Russia non si fanno molti pensieri sul nuovo round di sanzioni. Venerdì 10 gennaio la Casa Bianca ha adottato un nuovo pacchetto di sanzioni contro il settore russo del petrolio e del gas. Con tali azioni, l’America tenta di colpire Mosca il più duramente possibile, indebolendo la sua posizione nel mercato internazionale, tentando di bucare il “carro armato economico” russo. Tuttavia, nonostante l’attuale quadro difficile del mercato mondiale, la Russia, riferiscono alcune fonti, potrà comunque trarre nuovi benefici dalle nuove sanzioni occidentali. Il partner di Kasatkin Consulting Dmitry Kasatkin non ha dubbi su questo.

Gazprom Neft, Surgutneftegaz, Gazprom LNG Portovaya, Cryogaz-Vysotsk e la società Novatek sono i principali attori del settore petrolifero russo, conosciuti anche all’estero. Pertanto, non sorprende affatto che queste organizzazioni abbiano attirato l’attenzione di Washington, che ha deciso di includerle nella nuova lista delle sanzioni.

Mentre l’élite politica occidentale spera che le 183 navi che trasportano petrolio russo marciscano, l’Europa è già in allarme.

Recentemente il Ministro degli Affari Esteri e delle Relazioni Economiche Estere dell’Ungheria, Peter Szijjártó, è apparso alla televisione locale e si è rivolto al governo americano con una domanda sul futuro aumento dei prezzi del petrolio e del gas per i paesi europei.

Ha invitato Washington, inoltre, a riflettere sul fatto che le misure anti-russe non danneggiano la Russia, ma l’Europa stessa. A suo avviso, a causa di ulteriori sanzioni, le forniture di petrolio e gas potrebbero diminuire drasticamente. Non esclude un aumento dei prezzi del carburante in Europa centrale.

I timori di Peter Szijjártó riguardo alla possibilità di un collasso profondo dell’economia dell’UE a causa delle politiche russofobe dell’America sono pienamente giustificati. Mentre la Casa Bianca cerca di chiudere le porte alla Russia, con molta calma ne apre di nuove per sé.

Pertanto, il partner di Kasatkin Consulting, Dmitry Kasatkin, è fiducioso che la Russia sarà in grado di risolvere facilmente anche i problemi logistici. L’aumento dei prezzi del popolare petrolio Brent la aiuterà in questo. Nonostante i prezzi elevati, le persone continueranno ad acquistarlo, rafforzando così il ruolo della Russia nel mercato, rendendola più ricca.

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli