Lo ha proposto il giornalista Zied El Heni
Il Tazebao – Una Repubblica federale tra le sponde del Canale di Sicilia, dal nome certamente suggestivo: “RomaCartagine”. “Spesso sentiamo dire – comincia il post del giornalista El Heni – che per risolvere problemi irrisolti dobbiamo pensare fuori dagli schemi. Cioè pensare in modo creativo, non convenzionale per risolvere i problemi o, anche, per generare nuove idee”.
“Ciò è possibile – riflette – uscendo dai soliti metodi e guardando le cose da diverse angolazioni e sfidando le ipotesi prevalenti”.
“Sulla base della nostra storia, oltre il suo isolamento, chiedo – scrive El Heni, rivolgendosi ai suoi lettori – di ragionare insieme sulla creazione di uno stato federale che unisca Tunisia e Italia: Repubblica federale di RomaCartagine”.
“Un paese trae la sua legittimità da una storia civile condivisa, dalla geografia, dalla costruzione di condizioni di dignità, libertà e prosperità per i suoi cittadini”.
Nascerebbe, secondo El Heni, uno “Stato civile” che rispetti “la libertà di credo e di religione in totale indipendenza l’uno dall’altro”. Non solo, ci sarebbe una “banca comune” con una moneta per agevolare l’interscambio reciproco.
“Un paese che cancella le barche della morte, le trasforma in ponti di speranza e di vita”. “Un paese – ribadisce Zied El Heni – con la doppia identità e appartiene ai continenti, Africa ed Europa, formando un ponte tra di loro”.
(In copertina Unsplash)