Prima vittima illustre dei dazi di Trump? Giappone di nuovo nel caos: Shigeru Ishiba si dimette dalla guida dei liberaldemocratici dopo neanche un anno. Il Tazebao del giorno

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – Non sono un fulmine a ciel sereno le ultime da Tokyo: già il 23 luglio il Mainichi Shimbun, all’indomani della debâcle elettorale del Partito Liberal Democratico che gli ha fatto perdere la maggioranza in entrambi i rami della Dieta, prima volta dal 1955, rivelò che le dimissioni di Shigeru Ishiba erano in programma. Il quotidiano disse che l’annuncio sarebbe arrivato «entro la fine di agosto» e che il segretario e Primo ministro del Giappone aveva «già informato la sua cerchia ristretta», progettando anche riunioni coi tre ex capi di governo Yoshihide Suga, Fumio Kishida e Taro Aso. E così, pur se con una sola settimana di scarto, quanto anticipato dal Mainichi si è rivelato rispondente a verità. In un assetto politico in cui segretario del partito di governo equivale di fatto a Primo ministro, i caotici titoli dei giornali non chiariscono, in maggioranza, se Ishiba si sia dimesso anche dalla presidenza del Paese. Al momento risulta solo quella dal partito, che comunque terrà finché non verrà trovato un sostituto (che Ishiba stesso ha già in mente, permettendo così di bypassare un voto interno che si sarebbe dovuto tenere oggi). Paradossale è che, nonostante sia giunto ai vertici partendo da sfavorito, le sue dimissioni giungano ora, in un momento in cui i sondaggi locali lo davano in crescita dopo l’accordo commerciale raggiunto con Donald Trump, per il quale i dazi sono stati ridotti dal 25% al 15%. Un risultato insufficiente, evidentemente, anche alla luce del continuo aumento dei prezzi e dell’inflazione, che vede 7 milioni di persone vivere sul limitare della soglia di povertà. Una notizia che sicuramente non gioverà alla Borsa di Tokyo né, in generale, a un Giappone freneticamente impegnato nella corsa al riarmo contro Cina e Corea del Nord e nella vecchia contesa territoriale con la Russia per le Curili. (JC)

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli