La libertà d’informazione è uno dei pilastri del sistema democratico, eppure, perfino nei sistemi pienamente democratici, perfino in quelli dove, come quello anglosassone, cuore del giornalismo più autonomo e più ‘ostile’ al potere, c’è una macchia: Julian Assange. In occasione della 34° esima edizione del Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli, è in programma venerdì 14 luglio ore 21:30 un incontro dibattito sul caso Assange, per riflettere sul nodo libertà, informazione, potere. Al dibattito interverranno: Berenice Galli, giornalista indipendente e attivista, che ha seguito a Londra il processo; Germana Leoni, giornalista e autrice di diversi saggi tra cui uno anche su Assange; Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti che ha insignito proprio Julian Assange della tessera ad honorem dell’Ordine dei giornalisti come atto simbolico di vicinanza e sostegno a lui e alla libertà di stampa.
Make Eggs Great Again! Mentre Trump minaccia il mondo, negli States è penuria di uova
Il Tazebao – Negli Stati Uniti è scoppiata una vera e propria crisi delle uova, provocando accese discussioni nella società