Il Tazebao – Tre giorni è durata la “tregua eterna” promessa da Trump al mondo nella Striscia di Gaza, con Israele che non ha perso tempo per riprendere i bombardamenti sull’omonima città e su Rafah, accusando Hamas (difesa, però, clamorosamente addirittura da Steve Whitkoff nella sua «buonafede» nell’attuazione degli accordi di rilascio degli ostaggi e cessate il fuoco) di ritardare la consegna degli ultimi prigionieri ancora trattenuti e di aver attaccato dei convogli militari israeliani: si è tuttavia appreso quasi subito che la detonazione in questione è stata provocata da un malfunzionamento del sistema interno di uno dei carri armati, mentre Hamas stesso ha contato 80 violazioni dell’Accordo di Sharm-el-Sheikh, tutte documentate con foto e video per i mediatori, oltre ad aver ricevuto indietro i corpi dei prigionieri uccisi con evidenti segni di tortura. Nel frattempo, L’Indipendente riporta che a Sana’a gli Ansarallah avrebbero fatto irruzione nella sede locale dell’ONU trattenendovi 20 dipendenti (5 del personale nazionale e 15 di quello internazionale). La mossa, informano anche i sauditi di Al-Arabiya, farebbe seguito a un recente discorso del capo del movimento, Abdulmalek al-Houthi, nel quale questi ha denunciato l’esistenza di cellule spionistiche legate al WFP che avrebbero aiutato Israele nei bombardamenti di agosto sulle aree controllate dagli Ansarallah. Non è stata, questa, la prima azione di tal genere, essendosene anzi susseguite varie negli ultimi giorni, ma assume un particolare significato se collegata alle recenti dichiarazioni del comandante dei Pasdaran, Gen. Mag. Mohammad Pakpour, che ha promesso un rafforzamento dei legami strategici e «spirituali» con le Forze Armate dello Yemen dopo l’uccisione del Generale yemenita Al-Ghamari, ucciso proprio dai suddetti bombardamenti israeliani e a cui ieri è stato dato, dalla popolazione, l’ultimo saluto. (JC)

La riscossa dei Gheddafi: 14 anni dopo l’assassinio del Colonnello, è libero anche Hannibal. Saif al-Islam stravince le Comunali. Il Tazebao del giorno
Il Tazebao – Lo stesso giorno odierno dell’infausto 2011 sembrò segnare la fine definitiva della Libia come Stato e come