La politica presuppone di capire il problema dell’altro, come fosse il proprio; la diplomazia di capire la prospettiva e l’interesse dell’altro. I tempi della finanza, del profitto subito e sempre, tratto distintivo dell’attuale fase dello sviluppo capitalistico, mal si conciliano con entrambe. Ed eccoci all’oggi.

Falco d’Oltralpe: “Morto il gollismo, e una certa di idea di Francia (e di Europa)”
La crisi di governo che scuote oggi la Francia – precipitata dopo le dimissioni di Sébastien Lecornu, ultimo anello di