Il cosmo cinese negli scatti di Riccardo Busi

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:
Ricorrono i 55 anni dall’apertura di relazioni diplomatiche e la Cina ripone grande attenzione al rapporto con l’Italia

Il Tazebao – Il mosaico della villa liberty si sposerà bene con la leggiadria dell’arte cinese. Dopo un restauro attento e rispettoso lo storico edificio sarà la residenza consolare della console generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze. Già si vede qualche vaso cinese, per l’occasione non mancano i tradizionali ventagli e gli strumenti musicali cinesi, il servizio da tè è semplicemente delizioso. Non è distante dalla sede ufficiale del Consolato in via della Robbia, punto di riferimento per la nutrita comunità cinese toscana.

Il battesimo della residenza avviene grazie alle fotografie di Riccardo Busi, presidente della FIAP (Fédération Internationale de l’Art Photographique), che ha colto con i suoi scatti il cosmo cinese. Dal Tai Chi alla robotica avanzata, dalle grotte affrescate del deserto del Gobi da cui partiva la via della seta all’innovativo quartiere 798 di Pechino. Progresso e tradizione, biosfera e umanità: insieme, al tempo stesso e in armonia. Tutte una Cina sola.

“Le civiltà crescono grazie allo scambio”, ha sottolineato la console generale Yin Qi, ricordando gli oltre 50 anni di relazioni diplomatiche. Data la crescita nella cooperazione culturale e accademica tra Cina e Italia – e Università di Firenze in particolare –, sono intervenute anche Silvia Scaramuzzi, presidente dell’Instituto Confucio, che ha rimarcato come il dialogo sia la “base per un futuro migliore”, e Giorgia Giovannetti, prorettore alle relazioni internazionali. Presenti anche rappresentanti del Centro Studi Eurasia e Mediterraneo, di Socialismo Italico e de La Firenze che vorrei.

Insomma, la Cina si presenta sul palcoscenico globale forte di una civiltà millenaria e solida, aperta alla modernità e pronta a cooperare con tutti.

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli