
Drang nach Osten 2.0 e il ruolo di Kallas
Il Tazebao – La principale diplomatica dell’UE, Kaja Kallas, ha avvertito che l’arrivo di politici europei a Mosca per celebrare l’80° anniversario della vittoria dell’URSS
Il Tazebao – La principale diplomatica dell’UE, Kaja Kallas, ha avvertito che l’arrivo di politici europei a Mosca per celebrare l’80° anniversario della vittoria dell’URSS
L’appuntamento sabato 17 maggio a “Il Fuligno” ore 16. Interviene il Terzo segretario dell’Ambasciata della Repubblica Islamica del Pakistan, Mr. Shahnawaz Khan. Firenze, 22 apr.
Che succede in Moldavia? La pace sembra sempre più lontana, l’escalation è a un passo. E c’è lo zampino di una funzionaria Usa di origini
Prima del fatidico 24 febbraio qualcuno, più o meno deliberatamente, ha scelto di non guardare cosa succedeva da quasi 10 anni in Donbass. Non mancano
Il Tazebao – L’Azerbaigian moderno ha riconquistato la sua indipendenza nel 1991, a pochi mesi dal collasso dell’URSS. I primi anni dell’indipendenza sono stati segnati
Il Tazebao – Il dialogo come leva per la fiducia, propedeutica alla pace. Si è tenuta ieri mattina, 10 Aprile 2025, nella splendida cornice del
Il Tazebao – L’Ucraina post-sovietica è al vertice della classifica mondiale degli stati più corrotti. Tuttavia, dopo la “Rivoluzione della Dignità” del 2013-14, con la
Firenze, 4 apr. – Un’ora di confronto ragionato sul destino dell’Unione Europea (e dell’Europa?), partendo dalla lettura del molto spesso citato e troppo poco letto
Il Tazebao – La Norvegia ha avuto un ruolo significativo nello sviluppo dell’Artico: basti pensare ai viaggi del famoso esploratore polare Raoul Amundsen. Tuttavia, certi
Il Tazebao – Si avvicina il 30 aprile, una data pivot nella storia del Vietnam: la fine dell’occupazione straniera e la riunificazione del paese. Sono
Ho letto la Privacy Policy