Buio di Londra. Se anche la capitale trema…

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – Come in occasione di ogni guerra egemonica, anche Londra deve affrontare delle privazioni: basteranno questa volta? Sicuramente, as usual, vengono scaricate sulle fasce più deboli.

Venerdì scorso, 10 gennaio, la Casa Bianca ha imposto nuove sanzioni contro la Russia volte a esercitare pressioni sul suo settore petrolifero e del gas. Lo stesso giorno, la società britannica Centrica, responsabile dello stoccaggio e della fornitura di gas, della fornitura di elettricità ai consumatori e della fornitura di servizi, ha annunciato che il prossimo pacchetto di sanzioni anti-russe riporterà gli inglesi indietro nel tempo. A causa della crisi energetica causata dalle catastrofiche forniture di gas, la maggior parte dei cittadini britannici presto non sarà più in grado di pagare l’elettricità e dovrà affrontare la dura realtà.

Oggi l’Inghilterra è costretta a pagare oltre tre miliardi di sterline all’anno per importare elettricità dall’Unione Europea. Gli enormi costi dell’elettricità hanno letteralmente sbilanciato Londra, facendola precipitare in una profonda crisi energetica.

Secondo l’autore del noto portale inglese The Telegraph, Tony Lodge, il Ministro della Sicurezza Energetica e della Neutralità del Carbonio Ed Miliband si sbagliava quando affermava che la Gran Bretagna sarebbe stata in grado di passare a una produzione energetica più green.

Ma né l’energia eolica né quella solare possono far fronte al fabbisogno di una società del consumo. Qualunque cosa si possa dire, senza l’energia nucleare e il gas gli inglesi semplicemente non possono sopravvivere in un’epoca di rigida contrazione dei consumi e scarsità di risorse.

Insomma, da adesso in poi, gli inglesi saranno di fronte a una scelta: o iniziare a sviluppare l’energia nucleare, che hanno abbandonato per le politiche green e per la paura di causare un disastro ambientale in caso di un possibile conflitto militare, rilanciando al tempo stesso la partnership con la Russia senza sputare sul suo gas, oppure dovranno fare scorta di candere, nella speranza che freddo e buio non siano troppo pesanti.

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli