Il Tazebao – La XXI edizione del seminario internazionale accademico Pensare l’Europa, organizzato dall’Accademia Romena e dalla Fondazione Nazionale per la Scienza e l’Arte di Romania, vede svolgersi i suoi lavori nelle giornate di ieri e di oggi presso la sede della prima a Bucarest. L’Italia è, per una volta, degnamente rappresentata dalla presenza del fondatore della nostra rivista digitale, Lorenzo Somigli, che ha portato un contributo di pregio intitolato Considerazioni per la terza generazione di cittadini europei, in cui ha affrontato, in maniera sintetica ma penetrante, le sfide che si presentano alla società occidentale odierna nei cambiamenti strutturali e sovrastrutturali che stanno prendendo forma sotto i nostri occhi: immancabile, come un filo rosso che percorre tutta la sua analisi (la quale vede un notevole punto di partenza nel suo Il potere nel nostro tempo), il riferimento alla tesi del capitalismo politico come cornice che fa da sfondo ai mutamenti dei sistemi un tempo chiamati “di libero mercato” e alla sua riflessione su cosa significhi, oggi, essere europei. (JC)

Olocausto palestinese: sul sangue di Gaza sorge la «Grande Israele», via libera all’insediamento di Maale Adumim. Addio, Stato palestinese! Il Tazebao del giorno
Il Tazebao – Non ha fatto in tempo a iniziare a diffondersi la notizia dell’accettazione, da parte di Hamas, della