
La Cina è vicinissima (per fortuna). Dalla festa per il Capodanno cinese a Firenze
Venerdì scorso l’insediamento della nuova Console generale a Firenze, Yin Qi. Il punto sui rapporti, economici e non solo, tra Italia e Cina dopo la
Venerdì scorso l’insediamento della nuova Console generale a Firenze, Yin Qi. Il punto sui rapporti, economici e non solo, tra Italia e Cina dopo la
Il Tazebao – Nel volgere di poche settimane molte delle nostre analisi, consolidate dalla lenta lettura del nostro tempo e dalla rilettura del passato –
Il Tazebao – Mentre l’ISTAT contribuisce, forse volontariamente forse no, a smentire la propaganda governativa da essa stessa rilanciata sulla “prosperità del mondo del lavoro
Il Tazebao – Già due mesi fa, riportando quanto emerso dal convegno di Terra dei Padri e Indipendenza! a Modena sulla lotta della Repubblica Islamica
Nonostante un Natale in sordina e una crisi che morde tutti, quello che ci accingiamo a vivere insieme è un momento di pausa, di raccoglimento,
Considerazioni a margine del primo giorno della rassegna “Il velo di Maya”, promosso a Perugia da Officina 451, Fronte della Primavera Triestina, Artverkaro Edizioni. Il
Il Tazebao – Il peso della dismissione in Europa, pur ben distribuito tra gli Stati, si fa tuttavia particolarmente sentire sull’Italia, che oltre a essere
A quattro anni dalla sua fondazione, Il Tazebao lancia un Manifesto per un’Italia libera, socialista, cioè grande È tempo di un passo avanti. Guardiamoci indietro:
Il Tazebao – La selezione di iniziative pubbliche nell’era post-Covid ha senz’altro il pregio di far emergere iniziative, conferenze e convegni in cui, con un
Il Tazebao – Ora si parla perfino di attacco diretto all’Iran, come rappresaglia a una rappresaglia non indolore, avendo questa colpito alcune basi israeliane. Nel
Ho letto la Privacy Policy